Corrado Busatta candidato sindaco per Scelta Per Sona e Sona Domani

Corrado Busatta sarà il candidato Sindaco di Scelta per Sona – Sona Domani alle elezioni del 14 e 15 maggio per il Comune di Sona.

“Con entusiasmo e senso di responsabilità – ha commentato il neocandidato –  ho accettato la candidatura a Sindaco, di un territorio e di una Comunità che come cittadino ho sempre sentito parte di me”.

“Esercitare attivamente la politica – ha aggiunto – per me significa progettare soluzioni di continuità ma anche e soprattutto elaborare indirizzi di governo che vadano verso una visione futura di cio che è la vocazione del nostro Comune”.

“Un Comune che in questi anni ha subito fortunatamente un profondo cambiamento – continua – trasformandosi, grazie alle politiche e alle scelte del Sindaco Mazzi, con cui ho condiviso 10 anni di amministrazione, in un territorio con un’anima pulsante e attiva, accogliente e con potenzialità turistiche e ricettive che potrebbero diventare un’importante risorsa interna. Abbiamo un obiettivo comune che vuole attivare un progetto ambizioso che diventi un modello di politica partecipata che coinvolga l’intera popolazione nella rigenerazione urbana e sociale di un territorio che necessita in continuità programmazione di interventi mirati e a lungo termine. Conosco il mio territorio e conosco cosa significa essere amministratore: ho imparato che essere bravi amministratori significa per prima cosa porsi in ascolto e porre attenzione alle necessità che emergono nel quotidiano”.

“Chi si pone l’obiettivo di Essere Primo Cittadino deve avere capacità di mediazione – conclude Busatta – tenacia nel raggiungimento degli obiettivi condivisi attraverso un atteggiamento di inclusione, partecipazione e dialogo, e la cosa più importante un gruppo di persone con esperienza, competenze, entusiasmo che diano il loro importante supporto e contributo. Ci impegneremo per indicare una strada che sia percorribile, sicura, ampia e luminosa. Non solo una programmazione di interventi a corto raggio che pensi all’agire del breve termine, ma anche una visione di lungimiranza ottenibile grazie alla formazione dei prossimi amministratori, perché solo con la continuità nell’azione amministrativa è possibile raggiungere gli obbiettivi che nella pubblica amministrazione necessitano di tempi lunghi. Una visione politica quindi che pur non offrendo immediate gratificazioni, comporti quella crescita di ricchezza economica, culturale e sociale di cui i nostri territori hanno bisogno”.

Simone Caltagirone, fondatore di Scelta per Sona, ha affermato con soddisfazione: “Un primo importante obiettivo è stato raggiunto. La candidatura a Sindaco di Corrado Busatta è l’espressione condivisa che il gruppo di persone creatosi in queste settimane ha saputo maturare, in coerenza con quanto già anticipato nel primo comunicato di novembre, ossia fare perno attorno ad una persona di riferimento, capace, stimata e rappresentativa. L’accordo con Sona Domani ci ha permesso di fare “squadra” e di rafforzare questo percorso, condividendo scelte e metodologie per costruire un nuovo progetto politico per la nostra comunità”. 

“Corrado Busatta è la scelta giusta per il futuro di Sona”, ha detto Nicolò Ferrari, fondatore di Sona Domani. “Una decisione condivisa – continua – e la sintesi migliore tra l’esperienza amministrativa e il nuovo che avanza, con focus su metodo e soprattutto visione. Una scelta dal basso – conclude Ferrari – frutto di un dialogo costante. Corrado è una persona moderata ed equilibrata, che sa ascoltare e mettere tutti nelle condizioni di lavorare al meglio facendo squadra. Un uomo della società prestato alla politica, per portare innovazione ed esperienza al servizio del Comune di Sona, aprendosi alle diverse sensibilità e mantenendo il focus sul raggiungimento degli obiettivi”.

“Oggi, grazie all’ottima amministrazione degli anni passati, Sona può sognare in grande studiando e realizzando progetti ambiziosi e lungimiranti. Starà a me e alla mia squadra concretizzare la volontà dei sonesi di migliorare ancor di più la loro vita e il loro paese.
Per questo ripartiremo dal territorio con riqualificazioni e nuove strutture di servizio per rendere ancor più vivo e vivibile il nostro paese.
Il sogno è un grande centro sportivo, dove bambini, ragazzi e adulti possano svolgere le proprie attività in strutture all’avanguardia, che tutta la provincia ci invidierà.
La nostra squadra ha le competenze e le capacità necessarie per realizzare questi e altri sogni dei cittadini di Sona. Siamo pronti”.