Incontro organizzato dal circolo San Bonifacio Domani con il criminologo clinico e l’assessore Donazzan
Una serata all’insegna di un fenomeno che pare essere esploso come conseguenza dell’esperienza di reclusione data dal Covid. Ma che in realtà non c’entra.
“La pandemia”, come afferma il criminologo Giacomo Pelosato: “non c’entra, ha solo amplificato le possibilità di portare a galla un fenomeno chce poggia sull’analfabetismo degli adulti che si traduce nella mancanza di strumenti utili ai ragazzi”.
Presente anche l’assessore regionale all’Istruzione, formazione e lavoro Elena Donazzan che commenta: “Serve che le isituzioni tornino ad essere tali, con l’esempio e il giudizio, con l’autorevolezza e l’autorità perchè il problema è anche la mancanza di riferimenti certi e dove tutto è sfumato ci si disorienta”
